Il fitness si unisce all’elettronica
Nell’era contemporanea, come per tante attività mediatiche, sociali, professionali, anche il mondo del fitness, nel cui universo il corpo e il suo training quotidiano o regolamentato nel tempo è al centro dell’attività atletica, la fase definibile 2.0, con supporti tecnologici mirati ad una perfetta coordinazione tra attività e definizione del tono muscolare, è ufficialmente iniziata.
All’interno dei centri sportivi dedicati al fitness, in attività spesso tra loro correlate e parallele tra corsi e sedute di training di mantenimento e potenziamento, l’opportunità di incrementare il tono muscolare, con particolare attenzione alla definizione nei dettagli delle fasce muscolari addominali, la classica ‘tartaruga’, ha incrementato favori e constatato ampi margini di miglioramento nei risultati grazie all’impiego di elettrostimolatori di ultima generazione.
Questi importanti ausili in ambito di training, sono strumenti oggi indispensabili sia per coloro che, nonostante un’intensa attività fisica programmata e seguita, ricercano l’ulteriore definizione delle fasce muscolari, sia per chi ha poche possibilità di tempo da dedicare alle attività di hard-training come cross-fit, i vari corsi di palestra, le sessioni agli attrezzi.
Una regolare attività in palestra e un efficace supporto da parte dell’elettrostimolatore, anche per chi ha poco tempo disponibile da dedicare alla definizione muscolare, sono l’opportunità di conseguire risultati soddisfacenti, una ghiotta occasione in questa fase innovativa del fitness.
Inoltre scegliere tra i tanti modelli, magari spendendo poco di più dei modelli economici, delle fasce di prezzo ‘cheap’, offre l’opportunità di rivestire il doppio ruolo di tonificatore delle fasce muscolare e strumento ideale durante le fasi di riabilitazione muscolare post-traumatiche.
xPower, l’elettrostimolatore la concreta soluzione per i tuoi addominali
Prima di parlare nello specifico del modello di elettrostimolazione xPower, occorre focalizzare in pieno verso quale direzione rivolgere l’attenzione durante le fasi d’acquisto.
Innanzitutto focalizza un dato fondamentale: l’elettrostimolatore non è il palliativo all’attività fisica.
Perdere peso e tonificare le fasce muscolari, sono percorsi i quali necessitano entrambi di specifiche attività, mirate e ottenute praticando nel tempo, con metodo e costanza, supportati da un’alimentazione di conseguenza appositamente studiata in tal senso.
L’elettrostimolatore è il di più, il fattore di arricchimento, a volte quell’unico strumento che consente di spostare l’asticella più in alto, di ottenere quel margine di miglioramento impossibile solamente tramite l’esercizio.
L’elettrostimolatore, in questo la tecnologia Xpower è veramente avanguardia, è la possibilità di accelerare l’ottenimento dello stato ideale di forma, di incrementare il tono muscolare, come input parallelo al fitness programmato.
In quale modo agisce un elettrostimolatore?
Anche in questo capitolo, la definizione generale diviene specifica per i modelli xPower.
L’azione prolungata nel tempo dell’elettrostimolatore, agisce direttamente sulle fasce muscolari, sulle cellule dei muscoli, stimolando attraverso fasci elettronici continuati per periodi di tempo prestabiliti, incrementando le scariche elettriche naturali che le fasce muscolari ricevono in flusso continuo dall’apparato neuro-vegetativo, le scariche neuronali.
Un incremento dell’attività elettrica di stimolo muscolare agisce direttamente sulle fasce obbligando il muscolo a reagire al surplus incrementando la sua tonicità, aumentando al sua massa relativa, bruciando le abbondanze adipose le quali verranno progressivamente sostituite con cellule miotiche, potenziando in spessore e numero le fibre muscolari.

Con l’impiego di questi accessori, grazie a diverse possibilità di programmazione in intensità e durata, i programmi degli elettrostimolatori sono un valido supporto alla programmazione fisica. L’unione di queste due direttive comporta il conseguente raggiungimento degli obbiettivi in un tempo minore e, una volta raggiunti, il mantenimento prolungato nel tempo con tempi d’esercizio, pratica, allenamento, decisamente inferiori.
In queste considerazioni generali si incontrano anche le ispirazioni di ricerca tecnologica che nel tempo hanno portato alla nascita di xPower come elettrostimolatore programmabile, efficace, un vero ausilio del fitness di ultima generazione.
Nei livelli d’intensità di Xpower la possibilità di programmazione della tua attività muscolare
La tecnologia brevettata negli elettrostimolatori di ultima generazione xPower, ha garantito agli appassionati del fitness del terzo millennio una macchina costruita con materiali di alto valore, resistenti e in grado di avere una vita e un servizio d’uso prolungato nel tempo.
Allo stesso tempo, nelle caratteristiche intrinseche del prodotto, la ricerca xPower ha raggiunto stadi di utilità per standard di richiesta elevati.
I modelli attuali consentono sino a quindici diverse programmazioni nell’uso; uno studio attento dei singoli programmi consentirà un ampio range di esercizio e training mirato ad istruttori, allenatori (e in questo ambito xpower allarga a tutte le attività sportive il suo bacino d’utenza), privati, insomma tutti coloro che nella diversità d’applicazione ricercano la potenzialità di diversificare l’esercizio e l’uso.
xPower: uno strumento di facile uso

Alcuni modelli di elettrostimolatori, non solo del passato, ciò vale anche per i modelli, che possiamo denominare ‘2.0’, presentavano una scarsa intuitività all’uso.
La ricerca che ha determinato le genesi, la produzione e la diffusione di xPower, con conseguente raccolta di favorevoli testimonianze, ha voluto innanzitutto correlare la possibilità variabile di poter usufruire di tanti programmi e livelli di training con l’elevata semplicità d’uso.
Al centro dell’apparecchio un pulsante è lo starter per tutti cicli, le sedute di elettrostimolazione che vorrai praticare, senza dimenticare i livelli d’intensità di flusso elettronico minore, le quali hanno proprietà specifiche di rilassamento e di basso lavoro, quasi un’attività presente, ma defatigante, ideale dopo sessioni intense di fitness per ‘ricondurre’ le muscolature eccitate dallo sforzo ad un regolare ritmo senza traumi.
Meno di mezz’ora al giorno e vedrai con i tuoi stessi occhi i benefici di queste applicazioni, vedrai la definizione dei tuoi muscoli migliorare giorno dopo giorno.
Ovviamente per avere un quadro completo e un raggiungimento dell’obbiettivo in tempi minori, il training dovrà prevedere anche sedute e pratiche intense di fitness, ma già ai livelli di bassa pratica, limitati anche al solo utilizzo di xPower, i risultati non tarderanno a mostrare una silhouette in progressivo e giornaliero miglioramento.
Se hai focalizzato le possibilità concrete ottenibili grazie all’utilizzo giornaliero, costante, prolungato nel tempo di xPower, la ricerca dell’apparecchio ora ti riserverà una domanda focalizzante: quanto costa xPower?
Sul portale ufficiale potrai avere direttamente a casa questo macchinario, senza costo di spedizione, con una spesa complessiva inferiore ai sessanta euro all’acquisto.

Valutando il costo d’iscrizione e il pagamento della retta mensile di un centro fitness, xPower alla fine ha il costo di una retta, poco più, con la possibilità di essere la tua palestra personale per lunghissimo tempo.